Le Malattie Reumatologiche

Le malattie reumatologiche sono molto eterogenee, colpiscono preferibilmente l’apparato locomotore ma possono interessare anche organi interni. Non sono malattie esclusive dell’età avanzata, anzi nella maggior parte dei casi colpiscono persone in età lavorativa e possono interessare anche i bambini.

Si possono dividere in almeno cinque categorie:

- Malattie degenerative articolari  (come l’artrosi)
- Malattie infiammatorie articolari (artriti )
- Malattie e sindromi dolorose extra-articolari ( come la fibromialgia)
- Malattie autoimmuni sistemiche (anche definite connettiviti o vasculiti)
- Malattie dismetaboliche (come la gotta), legate a errori del ricambio di alcune sostanze endogene  

L’infiammazione risulta come la conseguenza di un’anomala risposta del sistema immunitario, come nel caso di molte malattie reumatiche “autoimmuni”.

Quelle reumatologiche sono, di solito, patologie subdole e silenziose, hanno decorso cronico e danneggiano a poco a poco irreversibilmente le articolazioni, lo scheletro e i tessuti che compongono l’apparato locomotore.
Si manifestano poi sintomi quali il dolore a cui seguono le prime difficoltà di movimento e, se non curate, possono portare gradualmente ad una condizione di disabilità. I disturbi più gravi, inoltre, se non controllati e curati adeguatamente, determinano con sempre maggiore frequenza i ricoveri ospedalieri, perdita della capacità lavorativa e perfino riduzione della aspettativa di vita.

filtra per tema

video recenti

play video button
10.12.2021

Medicina di genere in reumatologia

play video button
10.12.2021

La reumatologia geriatrica

play video button
10.12.2021

Osservatorio CAPIRE di ANMAR | Telemedicina e Reumatologia

play video button
10.12.2021

Carla Fracci e Fondazione FIRA

Per FIRA, Carla Fracci ha partecipato a concerti di raccolta fondi, a set fotografici e video, animata dal desiderio di aiutare gli altri, con la sua immagine.

play video button
9.12.2021

Le tecniche infiltrative intra-articolari

play video button
3.12.2021

Artrite reumatoide: il paziente difficile

play video button
3.12.2021

Il ruolo del ritardo diagnostico

play video button
3.12.2021

Malattie reumatologiche e Covid

play video button
26.11.2021

Al via il 58° Congresso Nazionale SIR

Durante il Congresso saranno affrontate tematiche variegate, soprattutto attinenti alla reumatologia moderna.

play video button
23.11.2021

Esami di laboratorio: gli anticorpi anti-fosfolipidi

Gli anticorpi anti-fosfolipidi sono un gruppo di anticorpi, ossia delle grosse proteine a forma di Y, prodotte dai linfociti B.

play video button
19.11.2021

Gravidanza e malattie reumatologiche

play video button
19.11.2021

Xeroftalmia e xerostomia. Di che si tratta?

Tra i sintomi chiave delle malattie reumatiche c’è la sindrome sicca.